La Casa dei Bambini “Michelangelo Virgillito” svolge la sua opera educativa favorendo una completa formazione del bambino secondo i principi pedagogici del Metodo di Maria Montessori, che prevede la massima fiducia nell’interesse spontaneo del bambino, nel suo impulso naturale ad agire e conoscere. La sua azione educativa è svolta in collaborazione con la famiglia e promuove una cultura intessuta di fede che si fonde nell’amore a Gesù Eucarestia.
Per i bambini
Obiettivi specifici:
- acquistano progressivamente: autonomia, indipendenza, ordine mentale
- sviluppano una buona capacità di attenzione e concentrazione: autodisciplina, analisi dei movimenti, astrazione
- conoscono se stessi: narrazione e auto narrazione, cura di sé
- accolgono l’Altro: rispetto degli altri e cura dell’ambiente e delle cose nell’attenzione alle diversità
- crescono armonicamente nelle aree di sviluppo: sensoriale, linguistica, logico-matematica, cosmica, musicale, dell’arte rappresentativa e religiosa
- maturano nella fede di un Dio che ama e vuole incontrarsi con loro
Strategie:
- uso quotidiano del materiale di sviluppo
- esercizi quotidiani di vita pratica
- uso quotidiano del materiale dell’atrium (religione)
- corso d’inglese per i bambini di 4 e 5 anni
- corso di coro per tutti i bambini (Gospel)
- educazione al suono, alla musica e al movimento
- osservazione personale e sistemistica del bambino
- recita di Natale e festa di fine anno
- assistere a una manifestazione teatrale o visita a un museo o altro
- laboratorio di pittura
- laboratorio di psicomotricità
- laboratorio di botanica
Per le famiglie
Obiettivi specifici:
- vivono la scelta di scuola cattolica insieme ai loro figli
- conoscono i principi pedagogici e didattici del Metodo Montessori
Strategie:
- colloqui personali con le insegnanti
- assemblea dei genitori
- consiglio di interclasse
- incontri di riflessione su tematiche educative
- proposte di preghiera a scuola e in famiglia
- visita dei genitori alla scuola in primavera
- cena fine anno scolastico
- uso della biblioteca con le opere di Maria Montessori
- conoscenza e consultazione del sito della scuola
- collaborazione alle varie iniziative della scuola
Per la Comunità Educante
Obiettivi specifici:
- approfondisce la conoscenza dei principi pedagogici e didattici del Metodo Montessori
- rafforza la conoscenza reciproca e collabora per costruire un ambiente sereno e positivo
- conosce e dialoga con i bambini e le loro famiglie
Strategie:
- approfondimento dei principi montessoriani
- osservazione personale e sistemistica del bambino
- condivisione su articoli di riviste specializzate nel Metodo Montessori
- collegio docenti a cadenza mensile
- colloqui individuali con i genitori
- incontri di riflessione su tematiche educative
La Casa dei Bambini “Michelangelo Virgillito” svolge la sua opera educativa favorendo una completa formazione del bambino secondo i principi pedagogici del Metodo di Maria Montessori, che prevede la massima fiducia nell’interesse spontaneo del bambino, nel suo impulso naturale ad agire e conoscere. La sua azione educativa è svolta in collaborazione con la famiglia e promuove una cultura intessuta di fede che si fonde nell’amore a Gesù Eucarestia. | |
Per i bambini | |
Obiettivi specifici:
|
Strategie:
|
Per le famiglie | |
Obiettivi specifici:
|
Strategie:
|
Per la Comunità Educante | |
Obiettivi specifici:
|
Strategie:
|